
Perché ridurre la sedentarietà e praticare attività fisica regolare sono elementi fondamentali per mantenersi in buona salute. La sedentarietà è un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, il diabete e i tumori. Di conseguenza un’attività fi…
Read more » 
Lo studio: aggiungere sale al cibo aumenta del 28% le probabilità di morire prima dei 75 anni. Lo si è sempre pensato ma ora c’è una ricerca a dimostrare come esagerare con il sale a tavola sia dannoso per la salute. Potrebbe, infatti, aumentare il ris…
Read more » 
Cause, sintomi, diagnosi e corretto trattamento della pubalgia in fase acuta e cronica. La pubalgia è una malattia che si manifesta con un dolore localizzato inizialmente nella zona pubica, che poi si irradia alle cosce, all’inguine, ed al basso addome…
Read more » 
Aspetti generali, effetti biologici e terapeutici, indicazioni in ambito Fisioterapico. Cos’è la Laserterapia? L.A.S.E.R. è l’acronimo di Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation, ovvero l’amplificazione di luce per mezzo di un’emissione…
Read more » 
Un’alimentazione corretta è un elemento fondamentale per mantenere un buono stato di salute, specie in quella avanzata. Ecco qualche consiglio! Una corretta alimentazione è un elemento fondamentale per mantenere un buono stato di salute a tutte le età,…
Read more » 
Inizia oggi il tuo percorso di prevenzione del rischio cardiovascolare. L’Ipertensione Arteriosa è stata descritta come “il rischio globale principale per la mortalità nel mondo”. Essa rappresenta un fattore di rischio e non una malattia, ed è stata de…
Read more » 
Perché l’attività fisica è così importante per i pazienti trapiantati e in che modo può aiutare a gestire gli effetti collaterali della terapia post-trapianto. È dimostrato che una regolare attività fisica ha effetti positivi sui pazienti trapiantati p…
Read more » 
Le figure professionali coinvolte nella definizione di un percorso riabilitativo. Chi sono, cosa fanno come collaborano tra loro. Le figure professionali che si occupano della salute dell’apparato locomotore sono molteplici e spesso collaborano lavoran…
Read more » 
Cause, soggetti maggiormente a rischio, diagnosi. Tempi di recupero e riabilitazione Il Legamento Crociato Anteriore (LCA) è uno dei 4 legamenti fondamentali del ginocchio, il quale ricopre due importanti funzioni: Prevenire l’iperestensione del ginocc…
Read more » 
Il 50% dei pazienti Covid positivi continua a presentare sintomi e postumi per mesi. Cosa fare e quando? In questi mesi abbiamo scoperto che il Covid 19 è una malattia che lascia segni importanti. Con il termine “sindrome post-Covid-19” ci si riferisce…
Read more »